Per effettuare il tuo investimento tramite Walliance, crea gratuitamente un account (come persona fisica o giuridica) dal sito, o tramite app, inserendo il tuo paese di residenza, il tuo indirizzo e-mail e scegliendo una password.
Ti verranno chiesti anche alcuni dati necessari per procedere alla verifica iniziale, come il tuo codice fiscale e il tuo numero di telefono.
Una volta creato un account, per completare l'iscrizione ed essere pronto ad investire è necessario che il tuo profilo sia validato. Ecco come fare 👇
Puoi effettuare tutti i passaggi elencati di seguito direttamente da mobile, scaricando l'app di Walliance su iPhone o su dispositivo Android 📲
1. Per prima cosa: valida il tuo profilo
Per validare il tuo profilo, entra nella tua area personale “Account” e completa la sezione “Valida profilo”, che comprende 7 step.
1. Verifica che i tuoi dati personali (o aziendali nel caso di un account creato come persona giuridica) siano corretti.
2. Con un documento di identità ed un tuo selfie, verifica la tua identità e il tuo indirizzo fiscale.
💡 Ricorda: leggi con attenzione le istruzioni per superare la verifica con successo. Preparati a scattare o caricare una foto del tuo documento di identità e di un tuo selfie (senza occhiali o altri accessori!).
📲 Puoi effettuare la verifica dell'identità e dell'indirizzo anche da mobile scansionando il QR code che appare in alto a destra durante il processo di validazione.
La verifica avviene tramite la piattaforma “ShuftiPro” della Società Shufti Pro Limited i cui termini e condizioni saranno disponibili durante la procedura (e accessibili al seguente link https://shuftipro.com/terms-and-conditions/) secondo gli standard della procedura KYC e la verifica dell’indirizzo di residenza.
3. Indica i dati del tuo conto corrente (intestatario, IBAN o numero di conto e codice BIC/SWIFT) e attiva il tuo Wallet Mangopay, che ti permetterà di gestire più facilmente il denaro connesso alle transazioni effettuate su Walliance.
4. Compila il Questionario di Antiriciclaggio, che ha il fine di proteggere la Società stessa, nonché gli investitori e gli offerenti, da tentativi di corruzione, frodi online e pratiche di riciclaggio di denaro.
5. Effettua il Questionario di Appropriatezza, previsto dalla normativa e finalizzato a verificare che tu abbia il livello di esperienza e di conoscenza necessario per comprendere i rischi correlati all’offerta di investimento.
6. Dichiara la tua tipologia di investitore in base alle normative vigenti che distinguono le seguenti tipologie di investitore: investitore non sofisticato, investitore sofisticato, investitore professionale.
7. Effettua la simulazione della capacità di sostenere perdite calcolata in misura pari al 10% del tuo patrimonio netto (ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento Delegato - UE 2022/2114).
Una volta che il tuo profilo sarà validato e il tuo Wallet Mangopay attivato riceverai una e-mail di conferma. Potrai successivamente modificare i dati inseriti dalla sezione “I miei dati” presente nell’area personale “Account”.
2. Ora, devi solo aspettare il prossimo lancio
Su Walliance vengono presentate circa due offerte di investimento al mese. Prima del lancio effettivo, ogni opportunità attraversa due fasi: "coming soon" e "anteprima".
Nella fase di "coming soon" vengono mostrate solo poche informazioni essenziali, come la location e l’importo da raccogliere.
Successivamente, l’offerta passa alla fase di "anteprima", della durata di 48 ore: è da questo momento che potrai accedere alla scheda progetto completa, con tutti i dettagli necessari, incluso un set documentale sull’operazione, per effettuare facilmente la tua due diligence. In questa fare potrai inoltre porre delle domande alla Società Offerente, o al Project Supervisor di Walliance, nella sezione Q&A presente nella scheda progetto. In alternativa, potrai anche chiedere direttamente alla chat Walliance AI, che ti risponderà in pochi secondi!
Allo scadere del countdown di 48 ore la campagna di raccolta verrà aperta e potrai investire. Il processo di investimento si compone di 4 semplicissimi step (diventano 5 se hai aderito al regime alternativo di intestazione delle quote con la Rubricazione con Directa Sim e l'offerta è in Equity).
Conferma l’importo che vuoi investire e seleziona i campi obbligatori per proseguire.
Verifica i tuoi dati e conferma che le informazioni fornite siano corrette. Nel caso di un progetto di Lending crowdfunding, dovrai anche procedere con la firma del contratto particolare di finanziamento.
Effettua il pagamento tramite Wallet Mangopay. Se non hai un saldo sufficiente per completare l’investimento, puoi ricaricare il tuo Wallet Mangopay tramite bonifico bancario, utilizzando le coordinate che ti verranno indicate.
Scarica la conferma del tuo investimento se avevi un saldo sufficiente per l’addebito immediato sul Wallet Mangopay, altrimenti scarica la conferma d’ordine per ricaricare il tuo Wallet tramite bonifico (in questa pagina ti verranno indicate le tue coordinate e la causale). Riceverai un’e-mail di conferma!
3. Cosa succede ora?
Se non hai effettuato il pagamento con addebito immediato sul Wallet Mangopay, il bonifico di ricarica deve essere effettuato non appena concluso il processo di investimento sul portale e comunque non oltre 4 giorni di calendario dalla data di sottoscrizione, in conformità all’art. 22 del Regolamento (UE) 2020/1503 che permette ad ogni investitore di esercitare il c.d. “periodo di riflessione”.
Ricorda: il trasferimento del denaro all’Offerente viene effettuato attraverso il nostro partner Mangopay. Al momento dell’investimento, infatti, i fondi vengono depositati in un conto indisponibile intestato alla Società Offerente che raccoglie il denaro, ma rimangono bloccati fino al termine della raccolta e alla verifica dell’eventuale avveramento di possibili condizioni sospensive.
Se la campagna di raccolta si chiude con successo, puoi proseguire con il punto 4.
In caso contrario, ovvero se la campagna di raccolta fondi non dovesse raggiungere l’importo minimo previsto, l’offerta si considera conclusa senza successo e ti verranno restituiti gli importi investiti direttamente sul tuo Wallet.
4. Come rimanere aggiornato sui tuoi investimenti
Una volta che l’offerta sarà perfezionata potrai seguire l’andamento del tuo investimento in diversi modi.
4.1 Sezione "Report"
In questa sezione troverai tutti gli aggiornamenti relativi all'offerta di investimento. Vediamo una per una le aree che la compongono.
NB: Per i progetti conclusi prima del 31/01/2023 non sono visibili le aree “Conto economico”, “Gantt” e “Gallery”.
Un conto economico navigabile
In quest'area puoi paragonare in modo immediato i valori di costi e ricavi attesi da Business Plan con quelli consolidati - ovvero effettivamente sostenuti o generati in una certa data. Questi dati sono inoltre rappresentati graficamente dalle due barre colorate poste al di sopra della tabella.
Grazie al selettore di data presente sulla sinistra, puoi anche paragonare i valori in differenti periodi di tempo. Le date selezionabili corrispondono alla data di pubblicazione di un aggiornamento (per alcune offerte di investimento potrebbe essere presente solamente l’importo totale di costi e ricavi, senza le voci di dettaglio che lo compongono).
GANTT: la timeline interattiva
Vuoi sapere a che punto è la fase di costruzione? Oppure quando inizierà la vendita delle unità abitative? In quest'area puoi visualizzare le tempistiche delle varie fasi che interessano l’offerta di investimento, nonché prendere visione di eventuali anticipi o ritardi rispetto alla durata inizialmente stimata.
La linea grigia corrisponde a quanto stimato da Business Plan, mentre la linea gialla rappresenta le tempistiche aggiornate sulla base delle informazioni contenute nell’aggiornamento più recente, oppure in quello corrispondente alla data selezionata. Qualora sia visibile solamente la linea grigia, significa che non sono stati registrati scostamenti.
Sotto il grafico sono riportati in modo sintetico: la data di exit prevista inizialmente da Business Plan; i mesi di scostamento rispetto alla stima iniziale; la data di exit aggiornata.
La “Gallery”
In quest'area trovi tutte le fotografie relative allo sviluppo dell'operazione. La gallery è visibile solamente nel caso in cui siano presenti dei materiali fotografici.
L'area "Comunicazioni"
È in quest'area che puoi visualizzare tutte le comunicazioni effettuate dalla Società Offerente, oppure dal Project Supervisor.
Con cadenza trimestrale, a partire dal perfezionamento dell'offerta, viene pubblicato un report sullo stato di avanzamento dell’operazione immobiliare che riassume lo stato dell’arte del progetto nel quale hai investito. Inoltre, ogni mese il Project Supervisor condivide le notizie più rilevanti sullo stato di avanzamento dell’operazione immobiliare.
Per i progetti di Lending crowdfunding, le aree che vengono utilizzate per i Report sono:
GANTT
Gallery
Comunicazioni
4.2 Sezione Q&A
Puoi porre delle domande nell’area Q&A della scheda progetto. La Società Offerente risponderà ai quesiti posti fino alla data di perfezionamento dell’offerta, mentre in seguito le risposte verranno fornite dal Project Supervisor di Walliance a cui è assegnato il progetto immobiliare.
4.3 Dashboard
All’interno della tua Dashboard personale avrai accesso ad una panoramica sul tuo portafoglio di investimenti.
Nello specifico, saranno visibili: l’ammontare totale degli investimenti effettuati; una timeline con i flussi di cassa in entrata previsti; il saldo del tuo Wallet Mangopay; una tabella riassuntiva delle principali informazioni relative a tutti gli investimenti effettuati; l’elenco degli aggiornamenti che hanno interessato le operazioni nelle quali hai investito.







